Istruzioni: invia il tuo caso d'uso automatizzato (modello vuoto)
Le automazioni di rapidmail sono adatte a molti casi d'uso diversi. Abbiamo preparato per te molti modelli che coprono vari scenari (ad esempio, mail di benvenuto o promemoria di appuntamenti). Naturalmente, hai anche la possibilità di personalizzare l'automazione in base alle tue esigenze. In questo articolo ti mostreremo come lavorare con il nostro modello vuoto e come riempirlo di contenuti.
A cosa è adatto il caso d'uso?
Vuoi creare la tua serie di automazioni personalizzate? Con l'opzione Qualcosa di mia iniziativa, puoi configurare la tua automazione come desideri, dall'inizio alla fine. È una soluzione pratica se vuoi realizzare le tue idee e dare libero sfogo alla tua creatività. La nostra funzione di automazione ti offre numerose opzioni per comporre un'ampia varietà di percorsi.
Preimpostazioni
In questo caso d'uso si parte da un modello vuoto. Abbiamo aggiunto solo la condizione di partenza, cioè l'innesco dell'automazione. Si può usare come punto di partenza per tutti gli altri contenuti.
Passo dopo passo verso la tua automazione personalizzata
Passo 1: Selezionare il modello
Apri la sezione Automazione nel tuo account rapidmail e inizia a creare la tua automazione cliccando su ➕ Crea nuova automazione > Qualcosa di mia iniziativa.
Passo 2: Selezionare i destinatari e definire il gruppo target
Il passo successivo è la selezione dei destinatari: qui si definisce l'elenco dei destinatari e l'origine a cui si vuole inviare l'automazione. Nota che è possibile impostare un solo elenco di destinatari per ogni automazione.
Passo 3: Creare la sequenza di automazioni
La condizione di partenza si trova all'inizio di ogni percorso di automazione. Specifica cosa fa scattare l'invio dell'automazione. Questo è l'unico valore predefinito nel modello vuoto. Ora puoi compilare il resto come preferisci.
Abbiamo spiegato in dettaglio quali opzioni e funzioni sono disponibili quando si compila un'automazione nel seguente articolo: Modifica del flusso di lavoro dell'automazione.
Una volta apportate tutte le modifiche, salva l'automazione. L'automazione non viene ancora avviata direttamente, ma per il momento viene salvata nelle bozze. Quando sarai pronto e avrai controllato tutto, potrai attivare l'automazione nella fase successiva.
Dai un'occhiata agli altri modelli: I casi d'uso in sintesi
Per impostare una serie di automazioni, puoi scegliere tra un totale di 7 modelli diversi: 6 con flussi di lavoro già pronti e un modello vuoto che puoi progettare tu stesso. Per ciascuno di questi flussi di lavoro abbiamo preparato una guida passo-passo che ti aiuterà a configurarli.