Quando si aggiungono i contatti al software per le newsletter, assicurati sempre che il
                                file dei contatti sia correttamente formattato e che contenga tutte le informazioni
                                necessarie prima di procedere con l'importazione. Per raggiungere diversi gruppi target
                                tramite marketing via email è consigliabile utilizzare un ampio elenco di contatti o creare
                                liste diverse per ciascun target. All'interno di una lista di contatti, è possibile
                                suddividere i contatti in segmenti specifici basati su criteri come luogo di residenza,
                                fascia d'età o altri dati salvati nei campi extra. È anche possibile raggruppare i contatti
                                assegnando loro identificatori chiave specifici (tag), consentendo l'invio di contenuti mirati
                                che rispecchiano interessi e abitudini specifici. Un contatto può essere: attivo (con conferma
                                double opt-in), non confermato (double opt-in non ancora confermato), respinto (bounce),
                                indesiderato (marcato come spam) o cancellato. Con rapidmail, è possibile filtrare e
                                visualizzare i contatti in base al loro stato, garantendo una visione d'insieme sempre aggiornata e completa.