Gestione delle impostazioni del tracking per l’invio delle tue newsletter con rapidmail
Decidi autonomamente se attivare o disattivare il tracking delle aperture e dei clic delle newsletter che hai inviato.
Scopri i consigli per la gestione del tuo account rapidmail e come personalizzare le impostazioni: accesso ai dati, preferenze linguistiche, aggiornamento delle informazioni personali, gestione delle notifiche, ...
Decidi autonomamente se attivare o disattivare il tracking delle aperture e dei clic delle newsletter che hai inviato.
Nelle impostazioni del tuo account puoi gestire autonomamente diverse opzioni, come la modifica dei dati personali o l'aggiornamento della password.
Con la “Gestione utenti” puoi invitare altri utenti nel tuo account rapidmail e assegnare loro diritti di accesso diversi per l’invio della newsletter. In questo articolo ti forniamo un riepilogo dei diritti che puoi assegnare.
Puoi modificare la password del tuo account rapidmail autonomamente in qualsiasi momento. In questo articolo ti mostriamo come fare.
Password dimenticata? Può succedere! In questo articolo ti mostriamo come puoi resettare la password autonomamente in tutta facilità per poter accedere al tuo account come di consueto.
In questo articolo ti mostriamo dove, all’interno del tuo account rapidmail, puoi aggiornare i dati di pagamento e visualizzare le fatture.
Quando crei un account rapidmail, questo si trova dapprima in modalità demo. In questo articolo ti spieghiamo cosa significa e come puoi fare attivare l’account demo per l’invio.
Con rapidmail hai la possibilità di disattivare il tracking dell’invio delle newsletter, ad esempio se non desideri più analizzare l’attività dei destinatari delle tue newsletter.
Anche se ci dispiace che tu non voglia più inviare le tue newsletter con rapidmail, in conformità con il GDPR puoi cancellare il tuo account rapidmail in qualsiasi momento. In questo articolo ti mostriamo come cancellare il tuo account in conformità con il GDPR.
Vuoi modificare il nome utente del tuo account rapidmail? Puoi farlo in autonomia direttamente dalle impostazioni. In questa guida ti spieghiamo dove trovare l'opzione e cosa fare se non ricordi più il tuo nome utente.
Nel tuo account rapidmail puoi modificare facilmente i dati personali e gestire varie impostazioni. In questo articolo ti spieghiamo come fare passo dopo passo.
Puoi modificare la lingua del tuo account rapidmail in qualsiasi momento. In questa guida ti mostriamo come farlo e quali lingue sono disponibili.
Con la gestione utenti puoi invitare altri utenti nel tuo account rapidmail e assegnare loro diversi livelli di accesso per l'invio delle newsletter.
Con rapidmail puoi decidere in modo autonomo quali notifiche e comunicazioni ricevere via email. In questo articolo ti spieghiamo dove trovare le impostazioni e come personalizzarle in base alle tue esigenze.