Istruzioni: invio automatico di email di riattivazione a destinatari inattivi

Le automazioni di rapidmail sono adatte a molti casi d'uso diversi. Ad esempio, puoi creare un'automazione per convincere i contatti che non hanno interagito con i tuoi invii per molto tempo a tornare a parlare di te e della tua newsletter! Ecco come funziona.



Di cosa si tratta?

Vuoi contattare gli abbonati che sono rimasti inattivi per un certo periodo di tempo e che hanno smesso di interagire con le tue newsletter? Con questo processo di automazione, puoi rivolgerti ai contatti che non hanno mostrato alcuna attività per un certo periodo di tempo e che non hanno aperto i tuoi messaggi - e idealmente recuperare il loro interesse.


Quali sono le impostazioni predefinite?

Nelle impostazioni predefinite, la newsletter viene inviata ai contatti che si sono inseriti in un elenco di destinatari tramite un modulo, che hai aggiunto o importato manualmente o che sono stati aggiunti al tuo elenco di destinatari tramite l'integrazione con lo shop. L'automazione viene attivata quando un contatto non mostra alcuna attività da almeno sei mesi.


Istruzioni: ecco come funziona

Fase 1: Selezionare il modello

Vai nella sezione Automazione del tuo account rapidmail e inizia il processo cliccando su ➕ Crea nuova automazione. Seleziona il modello Email di riattivazione ai destinatari inattivi.

Fase 2: Selezionare i destinatari e definire il gruppo di destinazione

Il gruppo di destinatari è già preimpostato: se la selezione è corretta, è sufficiente selezionare l'elenco dei destinatari e fare clic su Avanti per modificare il percorso dell'automazione.

Fase 3: Personalizzare il processo di automazione

Il fattore scatenante di questa automazione è il comportamento del destinatario: i destinatari che sono stati inattivi negli ultimi 6 mesi sono il gruppo target di queste email. Puoi modificare la durata a tuo piacimento ✏️ e adattarla alle tue esigenze.

L'obiettivo dell'automazione è incoraggiare un contatto ad aprire la tua newsletter. La condizione inserita di seguito indica che verrà inviata un’altra newsletter al contatto se non lo apre. Tutti i contatti che hanno aperto la prima newsletter di riattivazione non saranno ricontattati e il percorso di automazione si concluderà a questo punto.

💡 Informazioni utili: Tieni presente che le impostazioni di sicurezza dei vari provider di posta elettronica possono influenzare la registrazione delle aperture (e quindi l'accuratezza del tasso di apertura). rapidmail purtroppo non può influire su questo aspetto.

È possibile modificare le email integrate in ✏️, scambiarle con quelle esistenti o aggiungerne altre ➕.

La condizione può anche essere ampliata e personalizzata a piacimento: imposta il trigger per l'attivazione della fase successiva e quale newsletter e periodo di tempo devono essere coinvolti. Sperimenta e trova il processo che funziona meglio per te!


Dai un'occhiata agli altri modelli: I casi d'uso in sintesi

Per impostare una serie di automazioni, puoi scegliere tra un totale di 7 modelli diversi: 6 con flussi di lavoro già pronti e un modello vuoto che puoi progettare tu stesso. Per ciascuno di questi flussi di lavoro abbiamo preparato una guida passo-passo che ti aiuterà a configurarli.


Articoli correlati