Funzione |
rapidmail |
Mailchimp |
---|---|---|
Templates adattati al tuo design aziendale |
|
|
Templates gratuiti |
ca. 250 |
ca. 100 |
Database di immagini gratuite e senza licenza |
|
|
Salvataggio di elementi ricorrenti (logo, footer, etc.) |
|
|
Logo provider rimovibile |
|
Si può rimuovere con cambio piano |
Editor AI per oggetto email |
|
|
Editor immagini |
|
|
Valutazione della qualità dell'oggetto prima dell'invio |
|
|
rapidmail: l’alternativa europea a Mailchimp
Stai cercando un'alternativa più semplice, sicura e in italiano a Mailchimp? Allora dai un’occhiata a rapidmail: è lo strumento per newsletter 100% conforme al GDPR con cui puoi creare, personalizzare e inviare email moderne in modo super intuitivo.
Passa subito a rapidmail

Più di
250.000
aziende hanno già scelto di affidarsi a noi
Panoramica generale
Un buon software di email marketing deve essere semplice, intuitivo e accessibile,
soprattutto se si lavora ogni giorno con tante scadenze e poco tempo a disposizione.
rapidmail |
Mailchimp |
|
---|---|---|
Server in EU per una maggiore protezione |
|
|
100% conforme al GDPR |
|
|
Supporto gratuito (email, ticket) in lingua italiana |
|
|
Editor drag&drop |
|
|
Interfaccia in italiano |
|
|
Email mensili illimitate |
|
|
Strumenti di creazione delle tue newsletter
La grafica è fondamentale, e in alcune email può davvero fare la differenza per il successo. Ecco cosa viene offerto dalle piattaforme in termini di design e personalizzazione.
Invio delle newsletter:
Programmare e inviare newsletter deve essere rapido, sicuro ed efficace. Qui sotto confrontiamo le funzionalità più utili per l’invio e il monitoraggio.Vuoi sapere cosa funziona meglio nelle tue email? rapidmail ti mostra mappe di clic dettagliate, statistiche avanzate e suggerimenti automatici per ottimizzare aperture e conversioni - tutto senza dover pagare un piano premium.
Funzione |
rapidmail |
Mailchimp |
---|---|---|
Test antispam automatico prima dell’invio |
|
|
Pianificazione dell’orario di invio |
|
|
Anteprima su diversi dispositivi |
|
Con limiti mensili |
Possibilità di inserire allegati |
|
|
Email di follow-up |
|
|
A/B Test |
|
|
Statistiche complete e dettagliate |
|
|
Automazione di email |
|
|
Email transazionali |
|
|
I contatti giusti, sempre al posto giusto
trasparente e completa
Una mailing list ben organizzata è la base per risultati concreto. Ecco cosa puoi, o non puoi, fare con rapidmail e Mailchimp nella gestione dei contatti.
Funzione |
rapidmail |
Mailchimp |
---|---|---|
Moduli di iscrizione personalizzati automaticamente nel tuo design aziendale |
|
|
Nessun limite al numero di destinatari |
|
|
Nessuna doppia fatturazione per contatti duplicati |
|
|
Plug in e integrazioni con il proprio e-commerce |
|
|
Segmentazione dei destinatari |
|
|
Disiscrizione automatica tramite blacklist |
|
|
La tua privacy, la nostra responsabilità
dei dati trasparente e sicura
La sicurezza dei dati è un punto critico per chi lavora in Europa. E rapidmail, su questo fronte, è una scelta che dà certezze.
In più, rapidmail utilizza server certificati ISO/IEC 27001 in Germania, offrendo standard di sicurezza riconosciuti a livello europeo. Questo significa una protezione dei dati di livello enterprise, anche per le PMI.
Funzione |
rapidmail |
Mailchimp |
---|---|---|
Server in EU per una maggiore protezione |
|
|
Double opt-in automatico |
|
|
Cancellazione dei destinatari conforme al GDPR |
|
|
Modelli per l’informativa sulla privacy |
|
|
IP dedicato |
|
solo tramite add-on |
Tutto ciò che ti serve per lavorare meglio
Chi lavora con e-commerce, CRM e siti web ha bisogno di strumenti flessibili e connessi. rapidmail offre tutte le integrazioni principali, con in più documentazione in italiano, supporto diretto per sviluppatori e possibilità di personalizzazione anche per agenzie e team.
Funzione |
rapidmail |
Mailchimp |
---|---|---|
Integrazione nativa con CMS (WordPress, Typo3, etc.) |
|
|
Collegamento a e-commerce e CRM |
|
|
API semplice e ben documentata, anche in italiano |
|
Ma solo in inglese |
Automazioni in base al comportamento (inattività, clic, etc.) |
|
|
Accesso multiutente con gestione ruoli |
|
|
Plugin ufficiali e supporto per sviluppatori |
|
|
Le tariffe di rapidmail e Mailchimp a confronto:
tool di newsletter?
Quanto paghi, e per cosa, è spesso una sorpresa con alcuni provider. Con rapidmail, invece, sai tutto subito.
Ecco il confronto diretto dei piani base.
Funzione |
rapidmail |
Mailchimp |
---|---|---|
Nessun vincolo mensile: paghi solo quando invii |
a partire da 5€ |
a partire da 11,67€ con acquisto crediti anticipato |
Pacchetti mensili |
a partire da 8€ - 1.000 contatti |
a partire da 11.67€ - 500 contatti |
Passare da Mailchimp a rapidmail in 3 step
Importa tutto in pochi clic:
-
Tutti i contatti, includendo tag e campi extra
-
Le newsletter già create in Mailchimp
-
Le statistiche degli invii
4 motivi per cui scegliere rapidmail
Sicurezza GDPR al 100%
- Dati archiviati in Europa
- Double opt-in attivo
- Contratto di trattamento dati incluso
- Massima sicurezza dei dati
Facilità d’uso
- Oltre 250 template gratuiti e responsive
- Adatta il design della newsletter al tuo sito con un clic
- Editor drag&drop per creare facilmente le email
- Accesso a 1,5 milioni di immagini gratuite e libere da licenza
Pacchetti trasparenti e flessibili
- Nessun costo nascosto
- Email illimitate incluse
- Puoi cambiare pacchetto quando vuoi
- Nessun obbligo contrattuale
Eccellente deliverability
- rapidmail è membro della CSA (Certified Senders Alliance)
- Test antispam integrato
- Configurazione DKIM/SPF facilitata
- Tassi di consegna ai vertici del settore (89%)
In conclusione
Se stai usando Mailchimp, forse ti sei già accorto di qualche limite: i dati salvati su server americani (non proprio l’ideale per il GDPR), e magari anche quei costi extra che spuntano quando meno te lo aspetti sono solo alcuni dei punti. In più, è una piattaforma di marketing all-in-one, utile per chi cerca tanti strumenti in un unico posto. Ma se stai cercando uno strumento specifico per newsletter, semplice, potente e davvero accessibile, allora rapidmail è la scelta migliore.
Hai a disposizione uno strumento pensato per chi lavora in Europa, con tutte le funzioni essenziali per creare, inviare e monitorare le tue newsletter — senza complicazioni e senza brutte sorprese.
In più, puoi contare su:
- un supporto davvero disponibile (via email e ticket),
- email illimitate in ogni pacchetto,
- moduli e contenuti sempre allineati al tuo brand,
- dati archiviati in Germania, al sicuro e in regola con il GDPR.
E se temi il passaggio da Mailchimp, tranquillo: trasferire tutto è questione di pochi clic — contatti, campagne, statistiche, non perdi nulla! Insomma, con rapidmail hai meno stress, più controllo e un partner davvero dalla tua parte.