Inviare newsletter con allegati

Con rapidmail hai la possibilità di aggiungere un allegato alla tua newsletter. In questo articolo ti mostriamo dove trovare questa opzione e quali alternative sono disponibili.


🧐 Tieni presente che è possibile allegare solo file immagine (ad es. jpg, gif o png), file ZIP, file Microsoft Office (ad es. doc, docx, xls, xlsx) o file PDF.

⚠️ Ti sconsigliamo vivamente di inviare file Microsoft Office, in quanto comportano un rischio maggiore di essere classificati come spam. Non è possibile allegare file eseguibili come .cmd o .bat.


Come aggiungere un allegato alla newsletter

Opzione 1: Aggiungere un allegato direttamente nell’editor

Durante la modifica della newsletter nell’editor, puoi caricare l’allegato tramite le impostazioni sulla destra.

Opzione 2: Aggiungere un allegato nell’ultimo passaggio prima dell’invio

In alternativa, puoi caricare l’allegato subito prima di inviare la newsletter. Questa opzione è disponibile nella schermata di riepilogo, dove puoi controllare le impostazioni prima dell’invio o della pianificazione.


Limitazioni e alternative

Con il pacchetto Per invio e lo Starter, puoi allegare un solo file alla tua newsletter (con un sovrapprezzo del 50% nel pacchetto Per invio). Nel pacchetto Expert puoi allegare fino a due file.

La dimensione massima per ciascun allegato è di 1 MB. Qui ti spieghiamo perché.

💡 Per aggirare queste limitazioni, ti consigliamo di non inviare direttamente gli allegati nella newsletter. Invece, carica i file online e inserisci nella newsletter un link che rimandi a questi file (ad es. tramite OneDrive o Google Drive). In questo modo, i destinatari potranno scaricare facilmente i file cliccando sul link. Immagini e PDF verranno spesso aperti direttamente nel browser.

❗ Tuttavia, evita di utilizzare questi servizi per file contenenti informazioni riservate.



Articoli correlati