Come rafforzare la fedeltà dei tuoi clienti con le email di compleanno automatiche

·
18. novembre 2025

Con una email di compleanno dal design curato, puoi sorprendere chi ti segue con un pensiero speciale nel giorno più importante dell’anno. Perché sì, il compleanno è sempre un’occasione speciale, a qualsiasi età! Le email di compleanno automatizzate ti permettono di coltivare una relazione autentica con i tuoi clienti e di rafforzare il legame con il tuo brand. La cosa bella? Ti basta crearne una sola! Con lo strumento di automation giusto, come rapidmail, gli auguri partiranno automaticamente alla data esatta, senza che tu debba preoccuparti di nulla.



1. Perché vale la pena inviare gli auguri di compleanno via email

Nel giorno del compleanno, a tutti fa piacere sentirsi speciali. Che sia con un regalo, una sorpresa, o semplicemente un messaggio gentile, una email può fare la differenza. Ecco perché dovresti considerare l’idea di inviare un’email di buon compleanno ai tuoi iscritti:

Fidelizzazione dei clienti ❤

Una newsletter personalizzata e autentica nel giorno del compleanno fa sorridere chi la riceve, ancora di più se include un codice sconto o un piccolo omaggio. È un gesto che viene ricordato e che rafforza l’affetto per il tuo brand.

Maggiore coinvolgimento 🔼

Le email di compleanno hanno tassi di apertura e clic molto alti. Approfittane per invitare i clienti a tornare nel tuo shop con un buono o una promozione dedicata. Ma attenzione: metti sempre la persona al centro, non i tuoi prodotti!

Email automatiche 🔄

Le email di compleanno sono tra le automazioni più semplici ed efficaci dell’email marketing. Ti basta crearne una, e verrà inviata a ogni iscritto nel giorno giusto, senza che tu debba pensarci ogni volta. Un po’ come le welcome email, anche le newsletter di compleanno sono facili da configurare, ma hanno un grande impatto. Mostri cura, attenzione e fai sentire ogni cliente davvero importante.

👑 Con te, il cliente è sempre al primo posto. E nel giorno del suo compleanno, ancora di più! Bonus tip: puoi anche giocare d’anticipo e sorprendere con un piccolo regalo personalizzato!

Esempio di newsletter con email di compleanno
Ad esempio, l’Alpenverein München & Oberland invia una newsletter due settimane prima del compleanno con un’idea per festeggiare: una bella escursione in montagna! (creato con rapidmail)

💡 rapidtip: Come ottenere la data di nascita?

Per inviare gli auguri di buon compleanno via email, ti serve ovviamente la data giusta. Ecco come fare: Inseriscila nel modulo di iscrizione, ma rendila facoltativa (non obbligatoria!). Spiega che ti serve per inviare una sorpresa di compleanno: è un ottimo incentivo!

Chiedila in una newsletter dedicata a chi è già iscritto. Se parli con clienti privati (B2C), assicurati di avere il loro consenso esplicito. Per i contatti B2B, puoi farlo solo in alcuni casi previsti dalla normativa.

Quando crei un form per l’iscrizione alla newsletter con rapidmail, puoi facilmente aggiungere il campo per la data di nascita e usarlo per far partire l’invio automatico degli auguri al momento giusto.

Esempio di form di iscrizione alla newsletter
Con i form di iscrizione di rapidmail, puoi chiedere la data di nascita dei tuoi contatti al momento della registrazione e utilizzarla come base per l'invio automatico di email di compleanno.
Prova subito rapidmail

2. Consigli ed esempi per creare email di compleanno di successo

Hai deciso di fare gli auguri di compleanno ai tuoi clienti ogni anno via email? Ottima scelta! Ma ora ti chiedi: "Come scrivo una newsletter di compleanno che funzioni davvero?" Tranquillo, ci pensiamo noi! Ecco i consigli più utili per creare newsletter di compleanno che lasciano il segno

Design accattivante: anche l’occhio vuole la sua parte

Il compleanno è una festa speciale, quindi anche la tua newsletter dovrebbe esserlo! Con rapidmail, puoi creare in pochi passaggi una newsletter elegante e coinvolgente.

Ti basta scegliere uno dei nostri template preimpostati per email di compleanno e personalizzarlo come preferisci.

Esempio di newsletter di compleanno
Esempio di newsletter creata con uno dei nostri modelli di email di compleanno. (creato con rapidmail)
Inizia ora

👀 Hai già provato il nostro One Click Design?

Per fare in modo che la tua email di compleanno si integri perfettamente con la comunicazione del tuo brand, e che i clienti riconoscano subito chi fa loro gli auguri, è consigliabile utilizzare il tuo design aziendale.

La buona notizia? Non servono competenze di programmazione, conoscenze di design, tanto tempo né un’agenzia. Grazie alla funzione One Click Design, puoi applicare il look & feel del tuo brand ai template delle email con un solo clic.

✨ Il bello è che questo vale anche per la tua email di compleanno: bastano pochi secondi per renderla perfettamente in linea con la tua identità visiva.

Registrati ora e prova rapidmail

Oggetto perfetto significa più aperture

Nel campo oggetto, fai sapere subito che stai mandando gli auguri. Le email di compleanno, proprio perché sono personali e piacevoli, vengono aperte molto più spesso.

Usa un’emoji festosa per farti notare nella casella di posta:

  • 🎁 Regali
  • 🎂 Torta
  • 🎉 Coriandoli
  • 💐 Fiori
  • 💝 Cuori con fiocco

E se stai offrendo un regalo? Anticipalo nell’oggetto o nel preheader! Esempio: “Oggi è il tuo compleanno! Abbiamo preparato una sorpresa per te 🎁”

⚠️ Evita lettere tutte maiuscole o parole come “SCONTO” o “GRATIS”: potrebbero finire nello spam.

Personalizza, personalizza, personalizza!

Una newsletter di compleanno funziona meglio quando è su misura. Ecco cosa puoi personalizzare:

  • Nome e cognome
  • Città
  • Età
  • Saluto iniziale
  • Riferimenti specifici (es. “Oggi si festeggia a Milano…”)

Con rapidmail, puoi inserire tutte queste informazioni usando le variabili dell’editor: basta avere i dati salvati nel file dei destinatari, e il sistema li inserirà in automatico.

Risultato della personalizzazione dell'email di compleanno
In questo esempio, i nomi dei contatti (colonna “firstname”) e la loro età (colonna “extra4”) sono salvati nell'elenco dei destinatari. Quando si crea l'email di compleanno, è possibile inserire i dati richiesti nell'editor con un clic attraverso il menu a tendina “Dati del cliente”. In questo modo, ogni cliente riceve un'email di compleanno personalizzata.

Il contenuto: il festeggiato al centro

Quando scrivi il testo della tua newsletter di compleanno, non iniziare parlando dei tuoi prodotti. Metti sempre al centro il festeggiato!

Apri con un messaggio caloroso, magari con un tocco personale o una punta di ironia: l’obiettivo è far sentire il cliente davvero speciale. Solo dopo arriva la sorpresa: un codice sconto, un piccolo regalo o un buono per il tuo shop.

Ricorda: prima l’attenzione, poi l’offerta.

Raccolta immagini di compleanno di rapidmail
Con rapidmail, puoi scegliere tra migliaia di immagini gratuite per la tua newsletter di compleanno automatica.

💡 Mostrare un’immagine del regalo stimola ancora di più il desiderio di riscattarlo!

Crea subito un’email automatica di compleanno

Alla fine dell’email, aggiungi una firma vera, magari con nome e foto della persona che invia gli auguri (come il CEO, o il team marketing). Questo piccolo dettaglio rende tutto più umano e memorabile.

👀 Deve esserci il link di disiscrizione?

Sì, per legge, anche le newsletter di compleanno automatiche devono includere un link per disiscriversi. I tuoi contatti devono poter interrompere in qualsiasi momento la ricezione di questi auguri annuali.

Ricorda: anche se l’email è automatica, deve rispettare tutte le regole previste per le newsletter tradizionali.


3. Voucher & co: trova il regalo perfetto per la tua newsletter di compleanno

Vuoi rendere davvero speciale la tua newsletter di compleanno? Aggiungere un regalo, uno sconto o un voucher agli auguri può fare la differenza: è un bel gesto che rafforza la fidelizzazione e può anche aumentare le vendite.

Detto questo, non è obbligatorio includere un regalo! Anche solo ricevere un messaggio di auguri curato e sentito sarà molto apprezzato dai tuoi clienti. E in ogni caso, con una bella newsletter, ricorderai loro chi sei e cosa offri.

Idee regalo per la tua email di compleanno - se vuoi sorprendere i tuoi clienti con qualcosa in più, ecco qualche ispirazione:

  • 🛒 Sconto sul prossimo acquisto (online o in negozio)
  • 💸 Buono per popcorn al cinema, spedizione gratuita o posto gratuito a un webinar
  • 🎁 Regalo a sorpresa con il prossimo ordine
  • 📖 E-book gratuito o white paper con contenuti utili
  • 🎀 Prova gratuita di una settimana o un mese per testare un nuovo servizio o abbonamento
Crea subito la newsletter di compleanno

💡 rapidtip: alternative alla classica email di compleanno

Non tutti i tuoi clienti vogliono condividere la loro data di nascita? Nessun problema! Ci sono alternative simpatiche ed efficaci:

  • Festeggia il primo acquisto o l’anniversario della registrazione
  • Celebra il loro "non-compleanno", un’idea ispirata ad Alice nel Paese delle Meraviglie che può stupire i tuoi contatti in qualsiasi giorno dell’anno

Così ti distingui dalla concorrenza e fai sorridere i tuoi clienti anche fuori stagione.


4. Ora tocca a te: invia facilmente newsletter di compleanno automatiche

Cerchi un modo veloce e semplice per inviare auguri di compleanno ai tuoi contatti via email? Con rapidmail, ti basta creare la newsletter una volta sola e poi inviarla in automatico ogni anno grazie al nostro workflow di marketing automation. Con il nostro editor di newsletter, puoi progettare l’email come vuoi tu: personalizzata, bella da vedere e piena di energia positiva! 🎁

👀 Hai bisogno di una mano per iniziare?

Nessun problema! Dai un’occhiata alla nostra guida passo-passo: ti spieghiamo tutto nel dettaglio per creare in un attimo la tua prima newsletter automatica di compleanno.

Scopri subito l’automation di rapidmail