Negli ultimi anni, il Single Day è diventato un evento sempre più importante nel calendario dello shopping globale, superando persino alcune delle più grandi giornate di vendita come il Black Friday e il Cyber Monday. Anche in Italia, l’11 novembre sta conquistando spazio come giornata di shopping e celebrazione, offrendo alle aziende un’opportunità unica per aumentare le vendite e rafforzare il legame con i clienti. In questo articolo ti spiego come sfruttare al meglio questa giornata con strategie di marketing via newsletter facili da implementare e molto efficaci.
1. Single Day: significato e origini
La festa dei single, nota anche come “Anti-Valentine’s Day”, è una celebrazione che ha origine nelle università cinesi, in particolare tra gli studenti, e si celebra l’11 novembre. Questa data è stata scelta perché il numero “11.11” rappresenta quattro single (quattro “1”), ovvero quattro persone single senza partner, ed è volto a simboleggiare la situazione sentimentale da single e l’amore per sé stessi.
Nel corso della sua storia, il Singles’ Day si è evoluto in un mix di intrattenimento e shopping, cambiando la percezione dell’essere single: non è più visto come qualcosa di cui essere triste, ma come uno status di relazione da celebrare.
💡 rapidfacts: la storia del Single Day
Originariamente, era una festa e un evento dedicato alle persone single per socializzare, incontrare nuove persone e godersi la vita. Questa celebrazione veniva tenuta come occasione per divertirsi e celebrare la propria relazione con sé stessi. Con il tempo, questa festa si è diffusa oltre i confini della Cina, conquistando anche altri paesi asiatici e poi il resto del mondo.
Il vero salto di popolarità è arrivato quando Alibaba, il gigante cinese dell’e-commerce, ha trasformato il Single Day in un enorme evento di shopping online. Oggi è uno dei momenti commerciali più importanti dell’anno, con vendite da record mondiale che coinvolgono milioni di consumatori in tutto il globo.
Per la Cina, è diventato una festività economica di primo piano, tanto da superare persino il Black Friday americano in termini di fatturato e partecipazione.
2. Perchè inviare una newsletter conviene
Il Single Day è un evento perfetto per aumentare le vendite e rafforzare la relazione con i clienti, soprattutto attraverso il marketing via newsletter. Anche senza una campagna complessa, una newsletter ben strutturata con offerte esclusive e codici sconto può fare la differenza. Le aziende possono così ottenere risultati preziosi e insight sulle performance delle campagne Singles Day, misurando l’impatto sulle vendite e sull’engagement.
Ecco alcuni motivi per cui dovresti considerare di inviare una newsletter:
- 💝 Fidelizzazione dei clienti: Mantenere il contatto con i clienti è fondamentale. Le newsletter inviate in occasioni speciali aiutano a mantenere viva l’attenzione sul tuo brand, incoraggiando i clienti a tornare a fare acquisti.
- 💸 Aumento delle vendite: Offrire sconti esclusivi e promozioni mirate tramite newsletter stimola la voglia di acquistare. Se conosci le preferenze dei tuoi clienti, puoi personalizzare le offerte per aumentare le conversioni; l’obiettivo è ottenere più vendite e trovare nuovi clienti interessati.
- 🆕 Acquisizione di nuovi clienti: Promuovi la tua newsletter anche sul sito web e con form di iscrizione tramite pop-up per attirare nuovi iscritti interessati alle offerte del Single Day.
Ricorda di imparare dalle campagne precedenti e analizzare i risultati per migliorare le strategie future.
👀 Lo sapevi?
Con i nostri template puoi creare la tua newsletter in pochi minuti, personalizzandola facilmente secondo il tuo stile aziendale grazie al One Click Design di rapidmail.
3. I settori che possono trarre vantaggio sal Single Day
Il Single Day non è solo una festa per i single, ma un’occasione per celebrare l’indipendenza e il piacere di prendersi cura di sé. Inoltre, rappresenta un’importante opportunità per i brand di trovare nuovi modi per coinvolgere i clienti e aumentare le vendite attraverso strategie di marketing innovative.
Ecco alcuni esempi di settori che possono beneficiarne con una strategia di newsletter efficace:
- 🌐 E-commerce: Usa temi accattivanti come “Be Single like a Pringle” e codici sconto legati alla data (ad esempio 11% o 22%) per promuovere i tuoi prodotti. Un messaggio adatto potrebbe essere: “Con i guanti della nostra collezione invernale anche i single non avranno le mani fredde.”
- 💍 Gioiellerie: Offri sconti su braccialetti, collane e anelli e invita i clienti a visitare il negozio fisico con eventi speciali e drink di benvenuto.
- 💄 Centri estetici e negozi beauty: Proponi pacchetti “Me-Time” con prodotti rilassanti come maschere, bagnoschiuma e candele profumate.
- 🥂 Agenzie di eventi: Organizza karaoke o serate giochi per single con premi e divertimento assicurato, oppure feste ed eventi di intrattenimento dove i single possono incontrarsi, socializzare, conoscere nuovi amici e godersi la compagnia.
- 🍴 Ristoranti: Offri menù speciali per amici o promozioni come “Paghi uno, mangi in due” con aperitivi omaggio per i single.
- 📖 Librerie: Suggerisci libri per il relax e il benessere, accompagnati da tisane e quaderni.
- 🍹 Bar e negozi di bevande: Crea cocktail a tema con nomi divertenti e organizza serate a tema; i bar sono un luogo ideale per feste e incontri durante la festa dei single, offrendo un posto dove passare bei momenti con gli amici e socializzare.
- 🧖🏼 Spa e terme: Proponi pacchetti benessere per single o amici, con massaggi e trattamenti speciali.
- 💃 Scuole di danza: Offri corsi e organizza eventi per socializzare e divertirsi; le scuole di danza sono un ottimo modo per incontrare nuovi amici e magari trovare compagnia per la serata.
4. Idee creative per l'oggetto della newsletter
L’oggetto della newsletter è fondamentale per catturare l’attenzione e aumentare l’apertura delle email. Ecco una raccolta di spunti creativi per ogni settore:
Idee per l'oggetto delle tue newsletter:
- 💎 Gioielleria: I bracciali non spezzano il cuore: brillano e basta
- 🛍️ E-commerce: Prezzi da single, coccole doppie. Regalati qualcosa!
- 💄 Beauty shop: A tutti i single: è il vostro giorno
- 🎉 Agenzie di eventi: Single come una Pringles? Festeggia con stile (anche da casa)
- 🍟 Ristoranti: Niente ‘noi’, solo patatine e libertà
- 📚 Librerie: Buon Anti-Valentine’s Day… con un libro tutto per te
- 🍸 Bar: Brindo alla persona che amo di più: me stesso/a
- 💆♀️ Spa: Stato sentimentale: relax totale 🥰
- 🩰 Scuole di danza: Metti le scarpe da ballo e lascia a casa i drammi
- ❤️ Negozi di lingerie: Innamorata di me: l’unico sì che conta
5. Quando inviare la newsletter per il Single Day
Per ottenere il massimo, è importante inviare la newsletter con il giusto anticipo. Così dai ai clienti il tempo di scoprire le offerte, decidere e fare acquisti.
Se hai prodotti in quantità limitata o offerte speciali, considera anche i tempi di spedizione per garantire che i regali arrivino puntuali all’11 novembre. Il consiglio è di inviare la newsletter 1-2 settimane prima dell’evento.
💡 Consiglio
Anche con la migliore organizzazione, può capitare di dimenticare o avere imprevisti. Per sicurezza, programma l’invio in anticipo con rapidmail. Imposta giorno e ora e noi ci occuperemo del resto.
Sei pronto a iniziare?