Gestione delle blacklist in rapidmail
Se vuoi assicurarti che determinati destinatari non vengano più contattati tramite newsletter, puoi utilizzare la funzionalità della blacklist, oltre alla semplice opzione di annullamento dell’iscrizione. La blacklist raccoglie gli indirizzi email ai quali non desideri inviare comunicazioni in nessuna circostanza. In questo articolo ti spieghiamo cos'è una blacklist, come funziona e come gestirla al meglio.
Cos’è la blacklist?
Partiamo dalla definizione: la blacklist è un elenco che contiene indirizzi email o domini ai quali non si desidera mai inviare la newsletter. Si tratta, in pratica, di una lista di esclusione. L’utilizzo della blacklist è particolarmente utile quando si lavora con più elenchi destinatari, poiché spesso uno stesso contatto può essere presente in elenchi diversi.
Esempio pratico:
Immagina che un destinatario annulli l’iscrizione dall’elenco A, ma rimanga attivo nell’elenco B. Per evitare di contattare nuovamente quel destinatario tramite un altro elenco, puoi semplicemente aggiungere il suo indirizzo email alla blacklist. Tutti i contatti presenti in questa lista non riceveranno più comunicazioni, anche se risultano ancora attivi in uno degli elenchi destinatari.
Di seguito ti mostriamo come utilizzare al meglio questa funzionalità.
Come inserire gli indirizzi email nella blacklist?
Opzione 1: Dalla lista dei destinatari
Se desideri evitare di inviare nuovamente newsletter a determinati destinatari, puoi aggiungerli alla blacklist seguendo questi semplici passaggi:
- Accedi all'elenco destinatari che contiene i contatti che vuoi inserire nella blacklist.
- Seleziona i contatti che desideri escludere, mettendo un segno di spunta accanto ai loro indirizzi email.
- Clicca su "Azione" nell'intestazione della colonna e seleziona l'opzione "Escludi da email future (blacklist)".
- Infine, conferma l’azione cliccando sul pulsante di conferma.
Una volta completata la procedura, i contatti selezionati saranno aggiunti alla blacklist e non riceveranno più comunicazioni future.
Opzione 2: Dalla black list
Se apri la blacklist direttamente nella sezione Liste destinatari, puoi inserire singoli indirizzi e-mail o interi domini. Per farlo, clicca sul pulsante verde ➕ Aggiungi voci. Si aprirà una finestra di inserimento in cui potrai digitare gli indirizzi o i domini desiderati e salvarli.
Cliccando sull’icona ❓ puoi vedere in dettaglio i modelli di inserimento supportati.
❗Attenzione:
Tieni presente che la blacklist si applica a tutti gli elenchi. Se il contatto nella blacklist si trova in altri elenchi destinatari, non viene più contattato neanche da questi elenchi.
Oltre all’aggiunta manuale, ci sono altri modi in cui un contatto può finire nella blacklist. Queste informazioni sono visibili nella colonna Origine all’interno della blacklist. Ecco cosa significano le diverse Origini:
- "Iscrizione alla blacklist": L’indirizzo e-mail di un contatto è stato aggiunto manualmente e quindi escluso dalla ricezione.
- "Destinatario: disiscrizione": Il contatto si è disiscritto autonomamente dalla newsletter e compare nella blacklist se hai attivato l’impostazione corrispondente nella lista destinatari.
- "Email marcata come indesiderata": Il contatto ha indicato la newsletter che hai inviato come "spam" per prevenire un nuovo invio viene inserito in blacklist.
- "Destinatari mancanti esclusi durante l’import": Anche in questo caso si tratta di un’impostazione configurata nella lista destinatari. L’esclusione non è avvenuta su iniziativa del contatto, ma durante l’import dei destinatari, se hai attivato l’opzione specifica.
Come rimuovere i contatti dalla blacklist?
Se un destinatario desidera nuovamente ricevere le tue newsletter, puoi facilmente rimuoverlo dalla blacklist. Segui questi passaggi:
- Per visualizzare la lista dei contatti presenti nella blacklist vai nel menu a sinistra, clicca su "Destinatari" e poi su "Blacklist".
- Per rimuovere un contatto, clicca sul simbolo "Elimina" accanto all'indirizzo email che desideri rimuovere dalla blacklist.
In questo modo, il destinatario verrà rimosso dalla blacklist e potrà ricevere nuovamente le tue newsletter.
È possibile rimuovere più contatti della blacklist contemporaneamente?
Sì, è possibile rimuovere più voci dalla blacklist in una sola volta. Ad esempio, se un amministratore ti chiede di rimuovere tutti i destinatari di un determinato dominio, puoi farlo facilmente. Ecco come procedere:
- Seleziona i destinatari da rimuovere dalla blacklist mettendo un segno di spunta accanto a ciascun contatto.
- In alto, clicca su "Azione" e seleziona "Cancella".
- Conferma l'azione per eliminare definitivamente i contatti selezionati dalla blacklist.
In questo modo, puoi rimuovere rapidamente più destinatari dalla blacklist in base alle tue necessità.
A cosa fare attenzione durante la cancellazione di più destinatari dalla blacklist?
Quando rimuovi voci dalla blacklist, tieni presente che tutte le voci cancellate verranno eliminate in modo irrevocabile, in conformità con le normative sulla protezione dei dati.
Per evitare errori, fai attenzione a non selezionare accidentalmente tutti i contatti presenti nella blacklist. Se ciò accadesse, tutte le voci verrebbero cancellate definitivamente, senza possibilità di recupero. Assicurati di selezionare solo i destinatari che desideri effettivamente rimuovere dalla blacklist.