Vi mancano talvolta idee per la vostra newsletter? Vorreste inviare un vostro messaggio ai destinatari ma non sapete cosa scrivere? Una buona fonte d'inspirazione alternativa sono in tal caso le festività e gli eventi stagionali, che rappresentano delle ottime occasioni per creare offerte originali e mantenersi in sintonia con le emozioni dei destinatari.
Anche se i destinatari
ricevono regolarmente delle informazioni, si possono usare tali significative
ricorrenze per offrire delle novità e imprimere un significato diverso da
quello delle comunicazioni commerciali.

1 gennaio - Capodanno
L’augurio reciproco di un buon anno, di ottima salute, di successo, è una tradizione. Chi comunica durante tutto l’anno in maniera prevalentemente commerciale, ha in tal caso un’opportunità di avvicinarsi ai destinatari salutandoli in modo più personale, ringraziandoli per l’ottimo rapporto durante l’anno trascorso.
14 febbraio - Giorno di S. Valentino
Il giorno dell’amore! Durante il giorno di S. Valentino nascono movimenti paralleli alternativi per single e oppositori, nonostante ciò, l’amore viene però ancora e sempre celebrato. Il giorno di S. Valentino rappresenta pertanto una “alta stagione” principalmente per il commercio al minuto e il settore del tempo libero. A essi appartengono anzitutto operatori come i fioristi, le profumerie, le pasticcerie, i ristoranti, bar, cinema e hotel.
3 marzo - Carnevale
Quando si pensa al carnevale, viene subito in mente Venezia, le sue maschere fastose e artistiche, l’atmosfera frizzante, i fantastici vestiti e le strade affollate di gente danzante. Anche nelle altre regioni d’Italia fervono durante il periodo del carnevale molte altre tradizioni e ricchezza culturale, il brio e la festosità affascinano, infatti, con la loro incredibile vivacità e l’allegria scherzosa e creativa è celebrata in diversi stili.
14 aprile - Pasqua
La Pasqua è la festa cristiana tradizionalmente molto celebrata e strettamente osservata, sebbene ciò avvenga in ogni regione con tradizioni diverse l’una dall’altra.
12 maggio - Festa della Mamma
La festa della mamma per i negozi di fiori è sempre il giorno dell’anno che offre i più alti profitti, seguito dal giorno di S. Valentino. I fiori nella scelta dei regali e degli omaggi occupano il primo posto delle preferenze, sebbene altri regali restino comunque sempre molto ambiti.
31 ottobre - Halloween
Halloween, la festa divertente e tenebrosa, nata con l’arrivo degli immigranti irlandesi negli USA, è celebrata in moltissime grandi città come evento vivace, spesso anche con costumi festosi e fantastici all’insegna di un “horror” divertente. Alcune città fanno anche pubblicità sulla loro interpretazione creativa e originale della vivace notte delle creature e dei “mostri” di Halloween.
29 novembre - Black Friday
Il Giorno del Ringraziamento americano il “Thanksgiving” negli USA è anche sinonimo di sconti di ogni genere, in sintonia con un risultato allettante: una vera euforia degli acquisti. Anche in Italia si è instaurata la tradizione commerciale del Black Friday, ormai un grande evento per il commercio online.
3 dicembre - Giving Tuesday
Un giorno caritatevole, contrappunto al consumo prenatalizio, il Giving Tuesday acquista sempre più rinomanza. Questo giorno acquisirà certamente la dimensione di un movimento internazionale della carità e beneficenza.
25 dicembre - Natale
Alla vigilia del Natale iniziano i giorni delle festività natalizie, trascorsi tradizionalmente nella tranquilla e piacevole atmosfera della famiglia. Per il commercio, rappresenta un periodo di alta stagione per le vendite e pertanto per gli operatori invece, l’atmosfera è piuttosto di alacre e intensa attività …
31 dicembre - San Silvestro
Fuochi d’artificio, brindisi e feste celebrano il benvenuto al nuovo anno, salutando quello appena terminato. Si ricordano insieme le sfide dell’anno precedente, come vincere quelle del nuovo e come impiegarlo nella maniera migliore.
Lo sapevate?
Arricchiamo regolarmente la nostra gamma di modelli predefiniti e prestiamo particolare attenzione alle ricorrenze e alle festività sopra menzionate. Sono disponibili pertanto anche molti modelli predefiniti in relazione ad esse, che potrete utilizzare nelle vostre newsletter.