CSV Excel CSV
Blog

Consigli per un anno di successi

Perché l’anno 2018 sia un grande anno, ancor più vincente, abbiamo elaborato per voi una raccolta dei suggerimenti più importanti per le vostre newsletter.

image

Acquisire nuovi destinatari e fidelizzarli a lungo termine

La possibilità più semplice di catturare l’attenzione degli interessati riguardo alle vostre newsletter è di usare i formulari di registrazione sul vostro sito. Conviene, inoltre, informare sui social network, degli invii regolari di email contenenti offerte speciali convenienti e utili novità.

Il nostro consiglio: usate in nostri questionari di registrazione da stampare con cui, ad esempio, potete risvegliare interesse per le vostre newsletter presso la vostra potenziale clientela. Potete, naturalmente, anche salvare cartoline e poster che create con rapidmail nel formato PDF oppure come immagine e anche condividerle nelle reti social.

Affinché i vostri destinatari rimangano nel tempo lettori soddisfatti, vi consigliamo di indicare con quali intervalli e quali temi inviate informazioni con le vostre newsletter.

Le newsletter che colpiscono, lette volentieri

Gli Emoji nel campo dell’oggetto dell’email vi rendono più originali rispetto alla concorrenza e si notano subito nella casella della posta. I simboli colorati catturano l’attenzione dei destinatari, ma anche il testo e i contenuti devono essere convincenti. Un oggetto dell’email breve ma incisivo trasforma il destinatario in un lettore.

Le vostre newsletter non devono essere composte di sole immagini. Esiste il pericolo, infatti, che il mailing sia classificato come spam presso il destinatario, che non lo leggerà, le immagini, inoltre, non saranno viste poiché nei programmi di posta elettronica esse sono scaricate manualmente. Per tale ragione, usate l’opzione “Inserire immagini nell'e-mail”. In tal modo le vostre grafiche sono direttamente visibili, quando la newsletter è ricevuta dal destinatario. Prestare attenzione a un equilibrio nel rapporto tra le immagini e il testo della vostra newsletter.

Come sapere quali sono i temi letti volentieri? Guardate le statistiche delle vostre newsletter inviate. Esistono contenuti che hanno impressionato positivamente? La nostra esperienza insegna che le newsletter con riferimento stagionale (Auguri di Natale, saldi estivi, ecc.) e mailing promozionali con offerte speciali e sconti sono lette molto volentieri. Create un programma d’invii stagionali, in cui siano considerati gli eventi più significativi per voi e per il gruppo target.

La checklist di base prima dell’invio

  • Nome e indirizzo del mittente sono corretti?
  • La lista di destinatari scelta è quella corretta?
  • La newsletter presenta errori ortografici?
  • È presente un link di cancellazione funzionante?
  • È stato eseguito un test d’invio?
  • La visualizzazione è quella prevista?
  • I link di collegamento rinviano correttamente?

Avete potuto rispondere a tutte le domande con un “Sì”? Non basta. Fate controllare la checklist anche da un’altra persona almeno: quattro occhi sono di solito meglio di soli due. Quando anche questo secondo test indica che non sono presenti errori, la vostra newsletter è pronta per l’invio.

Qualcosa tuttavia non è andato per il verso giusto?

Avete notato che nella newsletter appena inviata è tuttavia subentrato un errore? Niente panico. Controllate tranquillamente l’errore. Se si trattava soltanto di un errore di battitura oppure di una parola doppia, questa non è una ragione per inviare nuovamente la newsletter corretta. Se però avete usato un termine errato o un prezzo non corretto nel vostro mailing, dovreste correggere l’errore e inviare ai vostri destinatari un secondo mailing contenente le vostre scuse.


nessuna parola chiave
pubblicato: 31.01.2018

Tutti i post del Blog
%

Registratevi entro il 30.06.2023
e approfittate di un invio gratuito omaggio fino a 2.000 destinatari.

Registrazione gratuita