
Il nome e l’indirizzo del mittente sono uno strumento importante per il marketing via newsletter. Queste sono, infatti, le prime importanti informazioni che il destinatario legge. Si tratta, d’altronde, del livello di notorietà. L’indirizzo del mittente, inoltre, ha un forte effetto sulla qualità della consegna e sul tasso di reazione.
Usate il test A/B per trovare l’indirizzo del mittente più efficace e adatto. Ecco alcuni esempi:
Mittente
Potete
usare un mittente piuttosto generale:
rapidmail GmbH
Firma rapidmail
rapidmail News
Novità di rapidmail
Oppure
indicare un maggior riferimento al prodotto / ai servizi:
rapidmail - Invio professionale di newsletter
Software per newsletter rapidmail
E-Mail Marketing con rapidmail
E
aggiungere magari anche una nota personalizzata:
Il team di rapidmail
Mario Rossi di rapidmail
Signor Rossi, il vostro interlocutore/referente di rapidmail
Signor Rossi di rapidmail
Indirizzi e-mail mittente
Cosa
bisogna considerare attentamente:
- Non usate come indirizzo di mittente un indirizzo freemail come gmx, o
simili, usate bensì un indirizzo di mittente del vostro domain! Ciò permette un
buon tasso di consegna.
- Adattate l’indirizzo del mittente al gruppo target oppure al contenuto della
newsletter:
Esempi:
newsletter@rapidmail.it
support@rapidmail.it
servizioclienti@rapidmail.it
shop@rapidmail.it
info@rapidmail.it
news@rapidmail.it
In caso
di contatti personali, una forma ideale potrebbe essere:
sig.rossi@rapidmail.it
Prestare attenzione a: il destinatario può rispondere direttamente all’indirizzo del mittente. Accertatevi che l’indirizzo del mittente sia raggiungibile e le e-mail a tale indirizzo siano richiamabili.
La notorietà di marca è importante! Usate sempre lo stesso indirizzo di mittente e cercate di non cambiarlo più.
Vorreste scoprire a quale indirizzo e nome del mittente i destinatari reagiscono positivamente? Nessun problema.
Per
saperlo, basta usare la funzione di controllo A/B di rapidmail per lasciar
decidere ai vostri destinatari quale indirizzo o nome del mittente risulta più
efficace. Nel nostro blog descriviamo come eseguire il test A/B:
Il test A/B: massimizzate il vostro successo