Auguri di Natale a Pasqua? Gli strumenti di emergenza rapidmail sono l’aiuto più valido in questi casi
Possono sempre accadere degli errori e il marketing via newsletter non fa eccezione. Può certo succedere, ad esempio, di modificare vecchi modelli predefiniti dimenticando tuttavia di cambiare l’oggetto del mailing e i destinatari ricevono a Pasqua una newsletter con l’oggetto: “Auguri di buon Natale”.
È certamente irritante, tuttavia è possibile, facendo attenzione, evitare tali errori. Cosa si può fare quando ciò tuttavia accade e qualcosa va storto? Nel caso del titolo errato non è possibile fare nulla, purtroppo e neanche riguardo al contenuto del mailing, poiché non è più possibile un accesso e una modifica.
Si possono usare però alcune correzioni di errori riguardo al mailing in sé, all’importazione dei dati di destinatari, al momento di creare le newsletter e ad altro ancora.
Le vostre possibilità di correzione in
caso di emergenza:
Errore
nella newsletter, nell’oggetto: interruzione dell’invio
Potete minimizzare l’errore in questo
caso se l’invio è ancora in corso e agite tempestivamente. Potete interrompere
l’invio: Interruzione mailing / invio. È necessario che teniate in conto il
fatto che dovete essere molto rapidi e che anche se interrompete direttamente
il mailing, esso è stato già inviato a un grande numero di destinatari. Potete
evitare questo usando la funzione “Pianifica mailing” giacché potrete così fare un ultimo controllo prima dell’invio.
Link
errati nella newsletter: l’assistenza può correggere l’arrore
In questa situazione potete contattare
l’assistenza, preferibilmente via e-mail o usando un ticket, potremo in tale
caso sostituire il link con quello corretto anche dopo l’invio. Ciò è tuttavia
possibile solo se avete preventivamente attivato la funzione di tracciamento
link-tracking.
Correggere
le modifiche nell’editor: ripristino di versioni precedenti
Se volete cancellare le modifiche
eseguite nel progetto della newsletter, potete richiamare le versioni
precedenti nell’editor per il
ripristino. Al passo 2 dell’editor riguardante gli elementi scegliete la scheda
delle versioni, selezionate quelle precedenti ed eseguite il ripristino. Qui
sono state salvate tutte le modifiche.
Importazione
in un elenco di destinatari errato, file utilizzato errato: ripristino della
copia di sicurezza
Al momento dell’importazione in un
elenco di destinatari viene creata ogni volta una copia di sicurezza. Nel caso
abbiate compiuto qualche errore al momento dell’importazione, potete effettuare
il ripristino usando una versione di sicurezza precedente. Fate click, per ciò,
su destinatari e panoramica e in seguito sulla funzione delle copie di
sicurezza/copia di sicurezza ed eseguire il ripristino.
Cancellazione
per errore di un progetto di newsletter: ripristino del progetto per richiamo
dal cestino
I mailing cancellati restano per
precauzione dapprima nel cestino ed è possibile quindi un ripristino se
necessario. Scegliete per ciò mailing/cestino e fate click sul progetto che
cercate per eseguire il comando di ripristino.
Di principio, per quanto concerne le newsletter; provare, provare ogni via, provare sempre!
·
Inviate email test, anche a colleghi o
amici.
·
Controllate l’oggetto dell’e-mail,
tutti i link.
·
Controllate infine ancora una volta
anche la lista di destinatari selezionata
Vi auguriamo e desideriamo il massimo successo delle vostre newsletter!