Nella prima parte del nostro post nel blog riguardo la statistica completamente rielaborata abbiamo già presentato alcune nuove possibilità di analisi. In questa edizione vogliamo ora presentarvi la distribuzione dettagliata dei dispositivi finali e la panoramica della provenienza dei destinatari (geolocalizzazione).
Dispositivi

A sinistra trovate la distribuzione dei dispositivi finali impiegati
Nel nostro esempio di mailing la quota di aperture avvenute direttamente tramite il PC è preponderante e seguita da quella degli Smartphone. Il fanalino di coda della distribuzione è rappresentato dalle aperture tramite dispositivi tablet.
Nel grafico centrale è ripartita la quota di desktop secondo il tipo di programma di posta elettronica impiegato. I programmi “client” sono cliccabili e facendo click vedrete visualizzate le versioni corrispondenti utilizzate dai singoli clienti.
Facendo click su Outlook, ad esempio, vediamo che presso i destinatari è predominante l’uso della versione 2010:

Il grafico a destra indica la distribuzione dei programmi per la gestione delle e-mail concernente i dispositivi mobili. Le aperture con dispositivi finali con Apple IOS rappresentano qui una maggioranza rilevante.
Considerate attentamente per favore in questo caso anche il nostro post di blog sui rilevamenti di aperture:
EMail Marketing: misurare bene il successo
Provenienza

I paesi di cui abbiamo potuto misurare le aperture dei destinatari sono visualizzati in verde chiaro, in verde quelli che presentano la preponderanza di aperture, nel nostro esempio, l’Italia.
Se fate scorrere il puntatore del mouse sui singoli paesi vedrete visualizzate le aperture avvenute in ognuno di essi.
Sotto il mappamondo è visualizzata una lista in base alle aperture dei singoli paesi:

In conclusione, è un ottimo e interessante strumento di analisi statistica efficace per stabilire come e con quale dispositivo, con quale programma client per le e-mail i vostri destinatari aprono le newsletter.
Anche il mappamondo presenta certamente delle particolari sorprese!