In una newsletter ci sono diverse cose da considerare, per evitare di fare errori. Fare di test primo dell’invio è inevitabile!!!! La seguente lista contribuirà ad evitare tali errori in futuro. E nel caso qualcosa non riesce, vi mostreremo come procedere.
La lista può essere scaricata qui in formato PDF.
- Il nome del mittente è corretto?
- L’indirizzo del mittente è corretto?
- Non si sono errori d’ortografia nella newsletter?
- Nome e titolo del destinatario sono consegnati correttamente?
- Ha aggiunto un collegamento sull’intestazione e il logo?
- I collegamenti all’immagini fanno senso?
- Tutte le immagini e collegamenti hanno i titoli e ALT tags adeguati ?
- Tutti i link sono collocate correttamente?
- Ha inserito un contatto della società? (informazione legale)
- Ha inserito un link per la disiscrizione?
- Ha inviato un mail di prova?
- La newsletter è visualizzata correttamente su tutti i dispositivi mobile?
Che cosa fare se si sbaglia?
Se occorre un errore con il mailing appena inviato, e lo avete notato troppo, tardi: Stai fermo e esamina la situazione. In nessun caso inviate il mailing ancora una volta a causa di un errore piccolo! Sarebbe solo un fastidio per i destinatari. Se hai dato una data o un prezzo errato, si dovrebbe chiedere scusa ai destinatari con un secondo mailing e correggere l'errore. Se la newsletter include un link errato è necessario contattarci a noi. Se il link-tracking è attivato noi possiamo cambiare il link della destinazione nel collegamento ed elimare l’errore.