In generale, si dovrebbe inviare la newsletter se il destinatario è in ufficio davanti al PC. Dipende dal gruppo target si dovrebbe considerare se sia meglio inviarla durante la giornata o di pomeriggio.
Qual è il miglior giorno per spedire la sua newsletter? E qual è l’orario perfetto per spedirlo?
Allora, è difficile e non si può definire generalmente perché ogni mittente o gruppo di destinatario è diverso. Per semplificarvelo Emailonacid.com ha figurato alcune grafiche interessanti su un blog. Alcune valutazioni vi vogliono presentare qui.
Il miglior giorno per la spedizione:
Secondo gli studi di GetResponse il tasso di apertura più alto si raggiunge il martedì. Il giorno secondo miglior è venerdì. Il giorno peggior è un sabato.
La miglior ora di spedizione:
La miglior ora per l’invio basato su i tassi di aperture è tra le due e le tre di pomeriggio, poi tra le nove e le dieci di mattina.
Nella nostra esperienza, è importante differenziare i diversi gruppi di destinatari per l’invio. Nel settore B2B è sicuramente meglio inviare la mail di mattina da nove a dieci, mentre nel settore B2C sarebbe meglio inviarla nel pomeriggio.
In generale si dovrebbe considerare ogni singolo gruppo di destinatari. E dovrebbe fare diversi test e cambiare l’ora e giorni di spedizione per vedere qual è l’ora miglior per la vostra spedizione.
E per il tasso di apertura abbiamo i seguenti suggerimenti per voi:
Come migliorare il tasso di apertura?
- Utilizzare una lista di destinatari pulita, con gli indirizzi ottenuti per double opt-in o solo indirizzi dei clienti
- Utilizzare un indirizzo di mittente a che si può davvero rispondere, e che vi è disponibile.
- Utilizzare un oggetto significante e che non è superiore a 50 caratteri.
- Scelga un sub-titolo che attira l'attenzione
In generale, il tasso di apertura deve essere trattata con cautela e solo può essere preso come indicatore. Come funziona esattamente? Si prega di leggere il nostro blog:
E-mail Marketing: Misurare il successo della vostra campagna.